- fregio
- fré·gios.m.1. CO ornamento, decorazione, spec. ad andamento orizzontale, intagliata, ricamata o disegnata: una copertina con fregi in oroSinonimi: decorazione, 1gallone.2. TS arch. parte decorata, spec. con andamento orizzontale, di un edificio | nella trabeazione degli ordini architettonici classici, parte tra l'architrave e la cornice | in porte o finestre sormontate da una cornice, fascia posta tra questa e la riquadratura | nel capitello dorico romano, fascia tra collarino ed echino | nel capitello ionico, giro di ovoli3. TS milit. sui copricapi dei militari, ornamento che indica il grado4. TS tipogr. particolare carattere il cui occhio è composto da disegni ornamentali5. LE titolo d'onore | fig., ornamento morale: né macchia vi può dar né fregio | lingua sì vile (Ariosto)6. OB taglio, sfregio | fig., onta, disonore\DATA: 1291.ETIMO: lat. tardo Phrўgĭu(m), sott. opus "lavoro", v. anche frigio, der. di Phryges, gr. Phrúges, nome degli abitanti della Frigia, regione dell'Asia Minore.
Dizionario Italiano.